0
La psicologia del cyberspazio può essere considerata come lo studio degli aspetti psicologici che simanifestano negli ambienti creati dai computer e dalla Rete. Settore senza dubbio in continua evoluzione, si basa sull’analisi, lo studio e l’identificazione d nuovi comportamenti psichici generati dall’utilizzo degli strumenti informatici. Quindi la cyberpsicologia (ulteriore termine che identifica questo settore di ricerca) focalizza la sua attenzione sulla psiche dell’uomo, sullemodificazioni comportamentali prodotte dall’utilizzo di Internet e dagli atteggiamenti adottati nel cyberspazio.
La ricerca psicologica ci ricorda che l'ambiente nel quale gli esseri umani agiscono può modificare (e in effetti modifica) il loro comportamento. In determinate circostanze chiunque può agire in maniera non consona al proprio comportamento abituale. E così che, assieme all'indubbio interesse e intuito, dimostrato da molti studiosi in seguito alla scoperta del cyberspazio, qualcuno ha cominciato a chiedersi se le caratteristiche stesse della rete non potessero avere anche qualche rischio.